esami del sangue

glicemia

La glicemia rappresenta semplicemente la misurazione della quantità di glucosio - e quindi di zucchero - presente nel sangue; essa è alta nel diabete mellito di tipo I e II e nel diabete mellito secondario dovuto da affezioni del pancreas

COSTO 5 EURO

trigliceridi

La quota di trigliceridi presente nel sangue (triglicemia) è normalmente compresa tra i valori di 50 e 150 mg/dl. Valori superiori a questo intervallo aumentano considerevolmente il rischio di malattie cardiovascolari come angina, infarto e arterosclerosi.

COSTO 20 EURO 

(compresa analisi colesterolo totale, LDL e HDL)

colesterolo totale, LDL e HDL

L'esame per valutare il colesterolo totale nel sangue fa parte del cosiddetto profilo lipidico, un insieme di valori che permettono al medico di capire quanti grassi circolano nel sangue e di che tipo: il colesterolo totale rappresenta la somma di questi grassi e permette una stima del rischio di complicazioni cardiovascolari. Occorre tuttavia sottolineare che, oltre alla quantità totale di colesterolo, è importante conoscere le sue frazioni: il COLESTEROLO HDL, il "colesterolo buono" ed il COLESTEROLO LDL o "colesterolo cattivo"

COSTO 20 EURO

(compresa analisi trigliceridi)

vitamina d

La vitamina D è essenziale per la salute delle ossa, una carenza porta rachitismo, osteoporosi e osteomalacia. Essenziale anche in gravidanza per lo sviluppo del feto. Un eccesso causa tossicità con nausea, vomito, debolezza e danni ai reni

COSTO 25 EURO

tsh

Per valutare la funzionalità della tiroide per diagnosticare ipotiroidismo o ipertiroidismo che causano stanchezza, aumento di peso, intolleranza al freddo, stipsi, secchezza della pelle e deficit di memoria 

COSTO 25 EURO


INR E TEMPO PROTROMBINA

La protrombina è una glicoproteina prodotta nel fegato che funge da fattore di coagulazione. Attraverso il test che ne misura la concentrazione nell’organismo, si valuta la capacità di coagulazione del paziente

COSTO 8 EURO